La Bottega d’Europa è un’associazione senza scopo di lucro costituita con atto privato nel febbraio del 1993. Guidata da un consiglio direttivo formato dal presidente, dal vice-presidente, dal tesoriere, dai consiglieri e dal segretario nonché dalla delegata C.I.O.F.S. (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane), è parte della Comunità Educante della Casa S. Cuore e affiliata al T.G.S. (Turismo Giovanile e Sociale). In essa prestano la loro azione formativa professionisti, insegnanti e assistenti di laboratorio. Il personale docente è madrelingua o bilingue o multilingue.
Sensibile alla necessità di fare il “cittadino europeo” a partire dal “bambino e dal ragazzo europeo”, La Bottega d’Europa opera nella prospettiva di un crescente progresso di integrazione nell’Unione e di una dimensione di “apertura al mondo”. La sensibilità interculturale viene curata con particolare attenzione.
“La Bottega” si rivolge a bambini e ragazzi a partire dai 3 anni di età, ma anche agli adulti che desiderano collaborare alla confezione dei costumi, all’allestimento delle scenografie, alla realizzazione delle musiche e delle coreografie e alla programmazione, su computer, degli “ipercopioni” teatrali.